Chi studia l’ Inglese si scontra
subito con un registro mentale diverso da quello italiano a cominciare dai
vocaboli, ma anche dalla struttura grammaticale e sintattica.
All’ inizio, l’Inglese si presenta
facile: niente desinenze verbali, eccettuata la “s” alla terza persona
singolare; e i paradigmi con sole tre voci: infinito, passato remoto,
participio passato. Evviva!
Nessuna illusione ! Le fregature
arrivano presto.
L’Inglese ha una marea di regole
particolari che devono essere applicate nei casi in cui è necessario
applicarle.
Una di queste regole è la famigerata duration form, ovvero uno
strano passato prossimo (passato prossimo progressivo o, continuato; in Inglese: present
perfect continuous) che, nella lingua di Shakespeare, esprime un’ azione
cominciata nel passato e perdurante nel presente.
Studio
inglese da dieci anni = I have been studyng English for ten years.
Oppure: I have been studying
English since 2010, quando c’è una data d’inizio dell’ azione.
In quanti sanno che questa regola
esiste anche nella lingua spagnola?
In effetti, tale regola non è sempre
citata nei testi di grammatica iberica, specie in quelli delle ultime
generazioni scolastiche, peraltro, comunque, piuttosto poveri di nozioni, o con
queste ridotte all' osso, per dar spazio all' aspetto pratico ed immediato
della lingua, attraverso banali dialoghi e molte immagini, con la convinzione
di renderla in questo modo più accessibile e leggera agli scolari, di recente,
poco vogliosi di impegnarsi nello studio.
Inoltre, diversamente dell' Inglese,
in cui è obbligatorio tradurre questo tipo di tempo in detta maniera, in
spagnolo, questo obbligo non è del tutto tassativo. E' anche possibile tradurre
la frase studio spagnolo da un anno alla lettera, cioè: estudio
español desde un año.
La differenza fra la forma di durata inglese e quella spagnola
risiede solo nella maggior semplicità di esecuzione.
Studio spagnolo da un anno = Vengo
estudiando español un año. In altre parole povere, in spagnolo la forma di
durata si esegue coniugando il verbo venir al presente
indicativo, a cui seguono il verbo reggente estudiar in
gerundio, e il complemento di tempo non preceduto da preposizione se questo è
espresso numericamente.
Se c’ è una data d’inizio azione: studio spagnolo dall’ anno scorso, la
preposizione è quella che serve nel caso: vengo estudiando
españòl desde el año pasado.
Se si accantona la differenza
glottologica, dovuta ai diversi ceppi linguistici a cui i due idiomi
appartengono (ceppo anglosassone per l’ Inglese e ceppo latino per lo spagnolo)
si scopre che le due lingue: Inglese e Spagnolo hanno molti punti in comune anche
nel succitato registro mentale. Entrambi i popoli, infatti, adoperano il
passato remoto anche quando l’azione è terminata da pochi minuti.
E’ uscito, ma è già rientrato =
(Inglese) He went out; (spagnolo) saliò.
Ripasso della duration
form inglese:
Si applica essenzialmente con i verbi
esprimenti un'azione: andare, venire, studiare, lavorare, eccetera....
Studio
da .... I have been studying
Lavoro
da ..... I have been working
Vado
da ........ I have been going ......
And so on ....
Non è applicabile con i verbi di
percezione o verbi esprimenti concetti astratti: sentire, vedere, conoscere,
piacere, amare, nel cui caso la frase viene tradotta con il semplice present
perfect (passato prossimo).
Sento
questo rumore da ....... I have heard of this noise
for .......
Conosco John da ......I
have known John since ......
And so on.
Sebbene, nella lingua parlata, non sia raro incontrare la duration form anche in questi casi.
Non è applicabile in forma negativa
ove, anche qui, si usa il present perfect.
Non vado in chiesa da 10 anni.... I haven't
gone to the church for ten years.
E tanto altro ancora
nelle prossime puntate.